Bibliografia
Gianni Oliva ha insegnato nelle Università di Perugia e di Roma “La Sapienza”. Attualmente è professore ordinario di Letteratura italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti, ove ha coordinato per anni la sezione Filologico-letteraria del Dipartimento di “Studi medievali e moderni” (dopo aver ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento stesso dal 1994 al 2000) e attualmente coordina quella del Dipartimento di «Studi classici dall’antico al contemporaneo». Dal 1993 dirige il centro ASAM (Archivio scrittori abruzzesi e meridionali); è inoltre responsabile del dottorato di ricerca in “Lingua e letteratura delle regioni d’Italia” della Scuola Superiore di «Studi umanistici ».Ha tenuto corsi e seminari in alcune tra le più prestigiose università straniere: negli Stati Uniti (Yale University, Boston University, Brown University, Harvard University), in Francia (Nizza, Aix-en Provence, Paris Sorbonne, Caen, Nantes, Rennes), all’Università di Odense in Danimarca, all’University College di Londra, al Magdalen College e al Pembrooke College di Oxford, all’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, all’Università di Losanna, all’Università di Islanda (Reykjavik), all’Università “Comoenius” di Bratislava.
Ha diretto dal 1997 la rivista «Studi Medievali e Moderni» (Napoli, Loffredo) ed è condirettore di «Critica letteraria», della «Rivista di letteratura italiana» e di «Letteratura e dialetti».
Per l’editore Bulzoni dirige le collane «Culture regionali d’Italia», «Athenaeum. Letteratura italiana» e «Letteratura dell’Italia centro-meridionale»; ha diretto, in collaborazione con Pietro Gibellini, la collana «Letteratura delle regioni d’Italia» per l’Editrice La Scuola di Brescia; per l’editore Carabba di Lanciano, di cui è consulente editoriale, dirige i “Classici Carabba” e la collana “La Biblioteca del Particolare”.
È Presidente della «Società italiana per gli studi di cultura regionale», del comitato scientifico del CASM (Centro abruzzese di studi manzoniani) e direttore del «Centro europeo di studi rossettiani»; è componente del comitato scientifico dell’Edizione Nazionale delle Opere di Luigi Capuana.
PRINCIPALI STUDI DANTESCHI
Allievo di Silvio Pasquazi e di Giorgio Petrocchi, si è formato alla scuola del dantismo romano di Umberto Bosco e della Casa di Dante, ove ha tenuto in passato alcune letture (Inferno XIII, Purgatorio V e VI, XXXI e XXXII). Ha collaborato inoltre alla Lectura Dantis Modenese (Preludio al Paradiso), Lectura Dantis Neapolitana (Paradiso V), Lectura Dantis dell’Accademia dei Filomartani (Terni) e a “L’Alighieri”.
Ha curato (in coll. con G.Rati) il volume di Pasquazi Dante e altri studi di letteratura italiana (Roma, Bulzoni, 1992) e i due volumi della Miscellanea di studi danteschi in memoria di Silvio Pasquazi (Napoli, Federico e Ardia, 1994). Di recente si è occupato di demonologia dantesca (Malebolge, in Dante in lettura, Ravenna, Longo, 2004; Le forze del male: demonologia dantesca e modelli culturali. L’episodio delle tre fiere , in Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello, vol.I, Bari-Roma, Laterza, 2006, pp. 49-74). Gran parte dei suoi interventi danteschi sono raccolti nel volume Per altre dimore. Forme di rappresentazione e sensibiltà medievale in Dante (Roma, Bulzoni, 1991).
METODOLOGIA GEO-STORICA
Nel settore della metodologia geo-storica si ricordano i volumi: Romualdo Pàntini, Tutte le poesie, Firenze, Marinucci, 1976; Le frontiere invisibili. Cultura e letteratura in Abruzzo, Roma, Bulzoni, 1982; Le ragioni del particolare. Indagini di letteratura italiana tra storia e microstoria, Roma, Bulzoni, 1984; Abruzzo. Letteratura delle regioni d’Italia (in collaborazione con C. De Matteis), Brescia, La Scuola, 1986; G. Rossetti, La vita mia-Il Testamento, Lanciano, Carabba, 2004; Centri e periferie. Particolari di geo-storia letteraria, Venezia, Marsilio, 2006; Ettore Janni, Rapsodia abruzzese, Lanciano, Carabba, 2009.
LAVORI SULLA LETTERATURA ITALIANA POST-UNITARIA
I suoi interessi scientifici vertono poi sulla letteratura e la cultura postunitaria sia sul versante del Realismo-Verismo, sia su quello del Decadentismo:
Sull’area del Realismo-Verismo
Giuseppe Mezzanotte e la Napoli dell’Ottocento tra giornalismo e letteratura, Bergamo, Minerva italica, 1976; Capuana in archivio, Caltanissetta-Roma, Sciascia,1979; ha pubblicato il dramma inedito di Capuana Ribelli, Roma, Bulzoni, 1981; La scena del vero. Letteratura e teatro da Verga a Pirandello, Roma, Bulzoni, 1992; la prima edizione completa del Teatro di Verga (Milano, Garzanti, 1987), i commenti a Vita dei campi e altre novelle (Milano, Mondadori, 1992; 2° edizione 2000), ai Racconti della Scapigliatura (Milano, Mondadori, 1996) e al Mastro-don Gesualdo (Brescia, La Scuola, 1996); ha curato i Racconti di Gaetano Carlo Chelli (Bari, Palomar, 1997), il Teatro italiano, 2 voll., di Luigi Capuana (Palermo, Sellerio, 1999), il volume miscellaneo Animali e metafore zoomorfe in Verga (Roma, Bulzoni, 1999); tra i volumi più recenti in questo settore si ricordano L’operosa stagione. Verga. D’Annunzio e altri studi di letteratura post-unitaria, Roma, Bulzoni, 1997, Verga e i verismi regionali (in coll. con V. Moretti), Roma, Studium, 1999; ha curato l’edizione critica in 2 voll. delle Cronache teatrali (1864-1872) di Luigi Capuana (Teatro italiano contemporaneo, vol. I; Cronache teatrali sparse vol.II), Roma, Salerno editrice, 2009 (Edizione Nazionale); Fedele Romani, Tutte le opere, voll.4, edizione diretta da G. Oliva, Castelli, Verdone editore, 2010; L’attesa dell’Italia. Poeti e scrittori del Risorgimento, Lanciano, Carabba, 2011, pp. 321.
Su D’Annunzio e il Decadentismo
I nobili spiriti. Pascoli, D’Annunzio e le riviste dell’estetismo fiorentino (Bergamo, Minerva Italica, 1979; II ed. Venezia, Marsilio, 2002); D’Annunzio e la poetica dell’invenzione (Milano, Mursia, 1992); D’annunzio: per una grammatica dei sensi, Chieti, Solfanelli, 1992; La capanna di bambusa. Codici culturali e livelli interpretativi per “Terra Vergine”, Chieti, Solfanelli, 1994; l’edizione dell’ Opera omnia in 11 volumi edita da Newton Compton (1995), Lettere ai Treves, Milano, Garzanti, 1999, Interviste a D’Annunzio (1895-1938), Lanciano, Carabba, 2002. Inoltre: A proposito della malinconia: D’Annunzio e Robert Burton, in AA.VV., D’Annunzio and the british Isles, in «Notebooks of the Italian Cultural Istitute of Edimburg», Edimburg 2001, pp. 65-75; D’Annunzio: la malinconia come elemento autobiografico, in AA.VV., Le molte vite dell’Immagnifico. Biografie, mitografia, aneddotica, Pescara, Centro Nazionale di studi dannunziani, 2001, pp. 45-63 (i suoi lavori sulla malinconia dannunziana sono ora ristrutturati nel vol. D’Annunzio e la malinconia, Milano, Bruno Mondadori, 2007); ha procurato la prima edizione italiana di Some Reminiscences di William Michael Rossetti, Ricordi, trad. it. di E. Sasso, Lanciano, Carabba, 2006; D’Annunzio. Vita e Letteratura. Documenti, testimonianze, immagini, a cura di G. Oliva, Lanciano, Carabba, 2008, pp. 263; I Rossetti. Album di famiglia. Documenti, testimonianze, immagini, a cura di G. Oliva, Lanciano, Carabba, 2010; G. D’Annunzio, Tutti i romanzi, novelle, poesie, teatro, a cura di G. Oliva e G. Antonucci, Roma, Newton Compton («I Mammut»), 2011, pp. 3654
ATTI DI CONVEGNI:
I Rossetti tra Italia e Inghilterra, Roma, Bulzoni, 1984; La letteratura drammatica in Abruzzo dal Medioevo sacro all’eredità dannunziana, Roma, Bulzoni, 1995; Romualdo Pàntini nella cultura italiana ed europea tra Otto e Novecento, Vasto, Il Torcoliere, 1997; La casa editrice Carabba e la cultura italiana ed europea tra Otto e Novecento, Roma, Bulzoni, 1999; Giornali e riviste in Abruzzo tra Otto e Novecento, Roma, Bulzoni, 1999; Tempo ed eterno nelle forme letterarie della modernità, Napoli, ESI, 2001; Scrittori italiani in Inghilterra, Napoli, ESI, 2003; Dopo i Beatles. Musica e società negli anni Settanta (in coll. con U. Bultrighini), Lanciano, Carabba, 2003; Gabriele Rossetti a 150 anni dalla morte, Napoli, Loffredo, 2004; Manzoni e il realismo europeo, Milano, Bruno Mondadori, 2007; L’antimanzonismo, Milano, Bruno Mondadori, 2009, pp. 437; I Rossetti e l’Italia, International conference, Lanciano, Carabba , 2010.
OPERE DIDATTICHE
Il manuale-antologia per la scuola italiana Lo spazio letterario. Storia e geografia della letteratura italiana (in coll. con P. Gibellini e G. Tesio), voll. 5, Brescia, La Scuola, 1987; Breviario di metrica italiana, Chieti, Noubs, 1997.
RICONOSCIMENTI
– 1977: Premio Tagliacozzo per la critica per il vol. Romualdo Pàntini, Tutte le poesie, Firenze, Marinucci, 1976
– 1995: Premio “Rosone d’oro” alla carriera per la critica letteraria
– 2000: Premio Internazionale “Gabriele D’Annunzio” per il vol. G. D’Annunzio, Lettere ai Treves, Milano, Garzanti, 1999
– 2000: Premio “Golfo d’oro” alla carriera.
– 2006 Premio S. Michele alla carriera
– 2010 Premio Histonium aureo alla carriera